La chat è attiva dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00

Post popolari

  • Quali sono i legni duri e più pregiati? Specie e caratteristiche
    Quali sono i legni duri e più pregiati? Specie e caratteristiche
    89889 Visualizzazioni

    Tutti parlano di legno, ma pochi sanno distinguere le diverse specie. Ogni essenza ha caratteristiche diverse e viene classificata in base ad alcuni aspetti fondamentali.

    Leggi di più
  • Qual è la differenza tra lamellare, compensato e multistrato
    Qual è la differenza tra lamellare, compensato e multistrato
    47833 Visualizzazioni

    Parlare di legno al singolare è in parte sbagliato: in un articolo precedente abbiamo infatti visto che i tipi di legno sono tanti, ciascuno con le proprie caratteristiche. 

    Leggi di più
  • Come fissare o incollare due tavole di legno
    Come fissare o incollare due tavole di legno
    40473 Visualizzazioni

    Come fissare o incollare due tavole di legno In uno dei nostri articoli abbiamo visto come realizzare un tavolo in legno massello. Abbiamo parlato dei tipi di legno migliori da usare e di come progettarlo, ma non di come fissare due tavole o travi di legno. Lo faremo qui. Con questo articolo scoprirai i modi migliori per unire due tavole e come incollare il legno sul legno. Seguendo i nostri consigli, il tuo tavolo sarà robusto e degno di uno showroom di arredamento.

    Leggi di più
  • Legno di Larice: caratteristiche, qualità e utilizzo
    Legno di Larice: caratteristiche, qualità e utilizzo
    39731 Visualizzazioni

    Dall’Europa agli Stati Uniti, fino al Giappone: il larice viene impiegato da sempre per realizzare grandi strutture e mobili d’arredo, soprattutto per le sue diverse ed eccellenti qualità.   Cresce nelle zone di montagna, anche a quote piuttosto elevate, e pur appartenendo ad un unico genere, quello delle conifere originarie dell’Europa centrale (Larix), è possibile imbattersi in differenti varietà, a seconda della sua provenienza geografica.

    Leggi di più
  • Come eliminare gli acari del legno dai vestiti: salute e ambiente
    Come eliminare gli acari del legno dai vestiti: salute e ambiente
    35962 Visualizzazioni

    Il legno è una componente di grande bellezza e di importante utilizzo all'interno delle nostre case. Per poter usufruire pienamente del suo pregio è tuttavia necessario sottoporlo a trattamenti periodici, in modo tale da mantenere intatto il suo naturale fascino ma anche da proteggerlo da eventuali spiacevoli intrusi. 

    Leggi di più
  • Scopriamo insieme le tavole di legno Ayous, leggere ed economiche
    Scopriamo insieme le tavole di legno Ayous, leggere ed economiche
    35526 Visualizzazioni

    Chiamato anche obeche – pronuncia obéce – oppure samba o wawa, il legno Ayous è diffuso soprattutto nelle foreste dell’Africa equatoriale e occidentale: Camerun, Costa d’Avorio, Ghana e Nigeria, Gabon, Liberia, Sierra Leone, Repubblica Centrafricana e Repubblica del Congo. È impiegato principalmente nei lavori di falegnameria leggera e nella realizzazione di mobili da interno. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche del legno di Ayous e i suoi principali utilizzi.

    Leggi di più
  • Melaminico o nobilitato: la tua guida nella scelta dei pannelli in truciolato
    Melaminico o nobilitato: la tua guida nella scelta dei pannelli in truciolato
    19652 Visualizzazioni

    Scegliere con quali materiali arredare la propria casa o gli ambienti di lavoro non è mai semplice. In particolar modo, se si tiene conto di tutte le soluzioni possibili e delle diverse proposte attualmente sul mercato.  Eppure, una cosa è certa. Entrando in qualsiasi casa, soprattutto in quelle arredate con uno stile più moderno e contemporaneo, è quasi impossibile non imbattersi in mobili realizzati con pannelli melaminici o nobilitati. Sono certamente tra quelli più apprezzati per i mobili...

    Leggi di più
  • Come eliminare le formiche del legno in modo efficace
    Come eliminare le formiche del legno in modo efficace
    19150 Visualizzazioni

    Il legno è una componente importante all’interno di molte abitazioni. Dalle travi agli infissi, dai sottotetti ai parquet, non c’è dubbio: il legno conferisce fascino alla casa e la rende più accogliente e confortevole.  Eppure, c’è un “ma”. Il legno porta con sé anche note dolenti, soprattutto se non viene trattato nel modo corretto e se, piuttosto, viene trascurato negli anni. Una di queste criticità è rappresentata proprio dalla cosiddetta “formica del legno”.

    Leggi di più
  • Quale legno resiste meglio agli agenti atmosferici? Ecco alcuni nostri consigli
    Quale legno resiste meglio agli agenti atmosferici? Ecco alcuni nostri consigli
    15944 Visualizzazioni

    Il legno è senza dubbio un materiale di pregio, adatto agli ambienti interni ma anche agli esterni. Tuttavia, essendo piuttosto delicato, il suo fascino può talvolta essere intaccato dagli agenti atmosferici come pioggia, neve, freddo e caldo estremo.

    Leggi di più
  • Come realizzare il telaio di un quadro con i listelli di legno
    Come realizzare il telaio di un quadro con i listelli di legno
    15854 Visualizzazioni

    Una delle attività più stimolanti e appaganti per pittori e amanti dei fai-da-te, anche alle prime armi, è sicuramente la realizzazione di un telaio in legno su misura per i propri quadri.   Se ti stai chiedendo come costruire un telaio in legno e come farlo in modo impeccabile, sappi che realizzarne uno non è affatto difficile. Ti basterà seguire pochi accorgimenti e scegliere i materiali giusti per ottenere risultati eccellenti.  Inoltre, realizzare un progetto da zero, ti consente di avere...

    Leggi di più
  • Come shabbare un mobile di legno scuro: la guida semplice per farlo
    Come shabbare un mobile di legno scuro: la guida semplice per farlo
    15250 Visualizzazioni

    A chi non è capitato di voler dare una nuova personalità alla propria casa sostituendo mobili ed elementi di arredo?  Spesso, però, non è facile disfarsi dei vecchi mobili, sia per il valore affettivo che rivestono che per la qualità della fattura che li contraddistingue. È il caso, ad esempio, dei mobili in legno di pregio (massello), passati di generazione in generazione, ma che ovviamente risultano ormai fuori moda.  La buona notizia è che non sempre è necessario sostituire i vecchi...

    Leggi di più
  • Quale tipo di legno usare per il fai-da-te? Ecco come sceglierlo
    Quale tipo di legno usare per il fai-da-te? Ecco come sceglierlo
    14751 Visualizzazioni

    Hai deciso di utilizzare il legno per realizzare i tuoi progetti fai-da-te, ma non sai bene da dove cominciare?  Senza alcun dubbio, il mercato del fai-da-te è in grande ascesa e ormai è difficile rinunciare al desiderio di costruire un prodotto artigianale con le proprie mani. Da una parte, creare un prodotto in legno da zero offre grandi soddisfazioni; dall’altra, il fai-da-te consente di ottimizzare i costi e di ottenere eccellenti risultati, dando vita a qualcosa di unico, fatto su misura...

    Leggi di più
Showing 1 to 12 of 104 (9 Pages)