Nessun prodotto
L’albero di Betulla – nome originario Betula – è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Betulacee. La loro caratteristica più importante è quella di essere piante eliofile e pioniere capaci di ricoprire rapidamente aree rimaste spopolate a seguito di un incendio o di un taglio.
BETULLA: LEGNO MULTISTRATO LAVORATO SU MISURA
Il Legno di Betulla: caratteristiche e informazioni generali
Il Legno di Betulla: caratteristiche fisiche
Il Legno multistrato di Betulla: proprietà
Il Legno multistrato di Betulla: parametri tecnici
Il Legno multistrato di Betulla: utilizzi e impieghi
Le proposte di A Proposito Di Legno su misura per te
L’albero di Betulla è una specie originaria dell’emisfero Boreale: America del Nord, Asia boreale e Europa settentrionale. Predilige il clima fresco tipico delle zone che si trovano tra i 500 e i 1500 di altitudine sopra il livello del mare: è infatti una specie che sopporta bene il freddo, comprese le condizioni climatiche estreme dei paesi nordici.
La famiglia arborea di appartenenza comprende oltre 40 specie, delle quali le principali sono:
Entrambe le varietà forniscono un legno sostanzialmente simile, che non differisce né per le proprietà fisiche (aspetto e colore), né per le proprietà meccaniche e tecnologiche (resistenza e lavorabilità).
Gli alberi di Betulla, infine, possono formare boschi puri o presentarsi in gruppi e sono spesso utilizzati come piante ornamentali grazie all’eleganza del fogliame.
L’albero di Betulla ha un tronco cilindrico e dritto che può raggiungere i 34-45 cm di diametro e un’altezza media variabile tra 25-28 metri. È una specie a fogliame caduco con foglie variamente formate e sfumate di giallo a seconda della specie o varietà. Gli alberi si caratterizzano poi per la corteccia bianca sporca dovuta alla presenza di granuli di betulina (il composto organico estratto dalla corteccia di Betulla, di cui costituisce il principio amaro).
Il legno multistrato di Betulla ha un colore molto chiaro, classificato come biancastro tendente al giallo/rosa: è un colore molto apprezzato che ben si adatta a tutti gli ambienti, ispirando calma e serenità.
Di seguito una panoramica delle principali caratteristiche del legno di Betulla:
· Buona lavorabilità e facilità di taglio
Il legno multistrato di Betulla è tra i materiali più utilizzati, sia in ambito industriale, sia in ambito artigianale, grazie alla sua caratteristica di essere un legno duro con un elevato grado di resistenza. È quindi impiegato per:
Il legno multistrato di Betulla è inoltre un ottimo combustibile sotto forma di carbone: è utilizzato come legna da ardere grazie a una
La vendita del legno di Betulla da A Proposito Di Legno si articola su un’offerta di prodotti preconfezionati o su misura. Si tratta, nello specifico, di multistrato di legno di Betulla composto da strati di sfogliato di legno sovrapposti l’uno ortogonalmente all’altro e in numero dispari. Tutti i prodotti in legno di Betulla in vendita sono forniti con superficie già carteggiata in fabbrica; nonostante ciò, si consiglia sempre un’ulteriore levigatura prima di effettuare qualsiasi altro trattamento, così da ottenere una superficie più liscia e omogenea.
I multistrati in legno di Betulla in vendita posso essere distinti in 2 famiglie principali:
composto da strati incollati tra loro mediante pressatura a caldo con l’ausilio di colle ureiche in classe E1
composto da strati incollati tra loro mediante pressatura a caldo con l’ausilio di colle fenoliche resistenti all’umidità