La chat è attiva dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00

Impregnante protettivo Pullex Aqua 3in1-Lasur 5364000030 sgg.

Cartella colori:

I prodotti vengono realizzati a tintometro al momento dell'ordine è quindi possibile scegliere il colore all'interno di una nutrita cartella colori che va dai colori più classici agli effetti più particolari e di tendenza.

Scarica la cartella colori per individuare il codice corrispondente al colore che vuoi acquistare. 

SCARICA LA CARTELLA COLORI

Confezioni:

Nuovo prodotto

Impregnante protettivo all’acqua di tipo opaco

18,25 € tasse incl.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

L’impregnante universale protettivo Pullex Aqua 3in1-Lasur 5364000030 sgg. è un prodotto all’acqua adatto al trattamento del legno destinato ad ambienti esterni.

Impregnante protettivo all’acqua di tipo opaco, ideale per il trattamento del legno in progetti fai-da-te, come in lavori professionali

Questo impregnante all’acqua protettivo è composto da agenti biocidi, è anche un primer e un rivestimento finale. Ecco perché 3in1.

Grazie all’utilizzo di questo prodotto è possibile ottenere delle superfici dall’aspetto opaco e naturale, in più dal colore omogeneo.

Pullex Aqua 3in1-Lasur 5364000030 sgg. è un prodotto a poro aperto dalle molte caratteristiche, tra cui spicca:

-  La durata nel tempo

-  La degradazione uniforme nel corso dell’invecchiamento del prodotto

-  L’ottima resistenza all’acqua

 

UTILIZZO

Con questo impregnante, che è primer e rivestimento finale, è possibile intervenire su tutti gli elementi costruttivi dalla superficie in legno che andranno posizionati in ambienti esterni e che presentano una precisione dimensionale limitata oppure una precisione non dimensionale.

Alcuni esempi di oggetti trattabili sono:

-  Pannelli e profilati in legno

-  Balconi e portoncini

-  Schermi oscuranti

-  Case e rivestimenti in legno

-  Tettoie

In ogni caso si tratta di elementi costruttivi che rientrano nelle classi di utilizzo 2 e 3, che non prevedono un contatto con il terreno.

 

ISTRUZIONI

Di seguito alcune istruzioni importanti cui prestare attenzione per procedere all’utilizzo del prodotto in sicurezza:

  • Temperatura minima che dev’essere calcolata sia per il prodotto che per l’ambiente circostante e per l’elemento costruttivo da trattare: +15°C
  • Condizioni d’uso ottimali: temperatura 15-25°C; umidità relativa dell’aria 40-80%
  • Il prodotto dev’essere mescolato bene prima di iniziare il trattamento
  • Per trattare elementi in legno nuovi è consigliabile applicare il prodotto su tutti i lati
  • Il prodotto rientra tra i trasparenti che, per la loro natura sistemica, non presentano grande resista ai colpi. Ecco perché richiedono maggiore manutenzione
  • Nonostante la verniciatura non si possono evitare i flussi di resina
  • Intervenendo con il rivestimento completo di tutti i lati dell’elemento, compresa una mano ulteriore di vernice sulle superfici di testa, è possibile ridurre al minimo la scoloritura del legno che interessa i suoi componenti idrosolubili
  • La formazione di macchie nere è un fattore da considerare quando si interviene sui legni ricchi di sostanze interne (tipicamente legno di larice). Il problema è da attribuire ai residui di intonaco, che presentano un’alcalinità non indifferente, oppure s quelli di polvere di ferro, quindi di ruggine